Formazione Apprendistato
Percorsi di formazione per lavoratori con contratto di apprendistato
L’apprendistato è un contratto di lavoro caratterizzato da un contenuto formativo. Il datore di lavoro, oltre all’obbligo di retribuzione dell’apprendista per il lavoro volto, è tenuto a garantire a quest’ultimo la formazione necessaria per l’acquisizione delle competenze professionali adeguate alle mansioni per le quali è stato assunto. Obbligo dell’apprenditsta è quello di seguire il percorso formativo.
L’apprendistato professionalizzante come incentivo alla formazione
Il contratto di apprendistato professionalizzante è un contratto di lavoro che si pone come obiettivo il conseguimento della qualifica professionale attraverso un percorso formativo trasversale e professionalizzante. Il contratto deve avere una durata minima di 6 mesi e non può essere superiore a 3 anni (5 anni per l’artigianato).
Il contratto di apprendistato è rivolto ai giovani tra i 18 e i 29 anni compiuti (nel caso di possesso di qualifica professionale l’età minima scende a 17 anni), in tutti i settori di attività, privati o pubblici. Possono essere assunti con questa tipologia anche:
- Lavoratori in mobilità
- Disoccupazione senza limiti di età